• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Passion Works

Passion Works

Guide per le tue Passioni

  • Contatti
Home » Come si Coltiva l’Anthurium

Come si Coltiva l’Anthurium

Con i suoi particolari fiori a forma di cuore, l’Anthurium è una delle piante ornamentali da interno più diffuse, il cui significato non a caso legato ad amore e amicizia. Ne esistono diverse specie, provenienti dalle foreste pluviali dell’America tropicale, dove vivono all’ombra di grandi alberi e arbusti. Si tratta di un sempreverde che viene solitamente coltivata in vivaio all’interno di vasi da giardino: ha un andamento cespuglioso e raggiunge al massimo un metro e mezzo circa di altezza. Ogni pianta può produrre più fiori per tutto il corso dell’anno. In serra vengono prodotti vari ibridi e cultivar con infiorescenze di varie tonalità, dal rosa al bianco all’arancione

Indice

  • 1 Caratteristiche Anthurium
  • 2 Come coltivare
  • 3 Come si innaffia l’Anthurium
  • 4 Categorie

Caratteristiche Anthurium

L’Anthurium è una pianta tropicale originaria del Sud America, che si è diffusa in tutto il mondo grazie alla sua bellezza e alla sua resistenza. La caratteristica principale di questa pianta è la sua infiorescenza a forma di cuore, chiamata “spadice”, che può essere di diversi colori, dal bianco al rosso, dal rosa al verde. Inoltre, le foglie dell’Anthurium sono grandi, lucide e di forma ovale o a cuore.

Tra le varietà più comuni di Anthurium ci sono l’Anthurium andraeanum, che ha spadici di colore rosso brillante, rosa, bianco o verde, e foglie lunghe e lucide di colore verde scuro, e l’Anthurium scherzerianum, con spadici di colore rosso scuro, rosa o bianco e foglie di forma ovale e di colore verde intenso. Esistono anche altre varietà, come l’Anthurium crystallinum, con foglie grandi e trasparenti, l’Anthurium veitchii, con foglie lunghe e strette di colore verde intenso, e l’Anthurium warocqueanum, con foglie a forma di cuore di colore verde scuro e superficie lucida.

L’Anthurium è una pianta facile da coltivare, che richiede una posizione luminosa ma non esposta alla luce diretta del sole, e un terreno ben drenato e ricco di sostanze nutritive. Questa pianta ama l’umidità, ma non il ristagno d’acqua, per cui è importante annaffiarla regolarmente senza esagerare, in modo da mantenere il terreno umido ma non troppo bagnato. Inoltre, l’Anthurium può essere coltivato in vaso, in giardino o in balcone, ed è una pianta molto resistente, che può durare a lungo con le giuste cure.

Come coltivare

L’Anthurium è una pianta tropicale che richiede alcune cure specifiche per crescere sana e rigogliosa. In primo luogo, è importante scegliere il terreno giusto per la pianta. L’Anthurium preferisce un terreno ricco di sostanze organiche e ben drenato, con un pH tra 5,5 e 6,5. Inoltre, questa pianta ha bisogno di temperature calde, tra i 18°C e i 26°C, e di un’umidità elevata. Si consiglia di posizionare l’Anthurium in una zona della casa che sia ben illuminata, ma non esposta ai raggi solari diretti.

Per coltivare l’Anthurium è importante innaffiarla regolarmente, mantenendo il terreno costantemente umido ma senza esagerare per evitare il ristagno dell’acqua. Inoltre, è consigliabile effettuare la concimazione ogni 2-3 mesi con un fertilizzante liquido per piante fiorite.

Per la moltiplicazione dell’Anthurium, è possibile utilizzare la tecnica del talea o del germoglio. La talea consiste nel tagliare un ramo della pianta e piantarlo in un vaso con terriccio umido e ricco di sostanze nutritive, mentre la tecnica del germoglio prevede l’utilizzo di una gemma laterale della pianta per far nascere una nuova pianta.

In generale, la cura dell’Anthurium richiede attenzione e costanza, ma i risultati in termini di bellezza e colore dei fiori sono davvero gratificanti. La scelta di un terreno adatto, un’adeguata esposizione alla luce, un’adeguata innaffiatura e la concimazione regolare sono i segreti per coltivare questa pianta in modo efficace.

 

Come si innaffia l’Anthurium

L’Anthurium è una pianta che necessita di una corretta irrigazione per crescere sana e rigogliosa. Prima di annaffiare, è importante verificare il livello di umidità del terreno. In linea generale, è preferibile attendere che lo strato superficiale del terreno risulti asciutto prima di procedere all’irrigazione. La frequenza dell’annaffiatura dipende dalle condizioni ambientali e dal tipo di terreno in cui è coltivata la pianta. In genere, è sufficiente annaffiare l’Anthurium una volta alla settimana in inverno e due volte alla settimana in estate. Durante la stagione calda, potrebbe essere necessario aumentare la frequenza dell’irrigazione se l’aria è particolarmente secca. Tuttavia, è importante evitare di inondare il terreno, in quanto l’Anthurium può soffrire di marciume radicale. Inoltre, è preferibile utilizzare acqua a temperatura ambiente per l’irrigazione e evitare di bagnare le foglie della pianta, in quanto ciò può favorire la formazione di muffa e funghi.

Categorie

  • Come Realizzare un Prato

  • Come si Coltiva l’Iris

  • Come Coltivare il Nelumbo Nucifera

  • Come Impedire al Gatto di Scavare nell’Aiuola

Roberta Fazio

About Roberta Fazio

Con un'esperienza pluriennale come blogger, Roberta ha acquisito una vasta conoscenza nel campo delle relazioni, offrendo consigli utili e pratici sul modo di gestire le relazioni interpersonali e risolvere eventuali problemi di coppia.

Oltre alla sua esperienza nel campo delle relazioni, Roberta è anche un'appassionata di design d'interni e di lavori creativi. Ha una vasta conoscenza su come trasformare gli spazi domestici in luoghi confortevoli e accoglienti, e fornisce consigli su come decorare la casa con stile e funzionalità.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby e Sport
  • Passatempo
  • Relazioni
  • Tecnologia

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.