• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Passion Works

Passion Works

Guide per le tue Passioni

  • Contatti
Home » Come Lavare i Vestiti nel Modo Giusto

Come Lavare i Vestiti nel Modo Giusto

Scegliere il giusto detersivo per ogni capo, usare il giusto ciclo di lavaggio ed una adeguata temperatura sono i fattori principali per ottenere un bucato impeccabile. Ma bisogna anche conoscere i tessuti e sapere come vanno trattati. Soprattutto quando dobbiamo pulire dei capi particolarmente preziosi o delicati la scelta di questi parametri è determinante.

Il lavaggio del nostro bucato è condizionato da quattro fattori: temperatura, tempo, azione meccanica e agenti chimici (compresa l’acqua). Modificando l’azione di ciascuno di questi migliorerebbero i risultati del lavaggio, ma rischieresti di danneggiare il tessuto o di sprecare energia (si può causare infeltrimento, perdita di colori, usura delle fibre, ecc.). Dunque qualsiasi tipo di lavaggio è un compromesso fra questi fattori. Possiamo sintetizzare le regole di un buon bucato in poche righe:

Per iniziare leggi bene l’etichetta e i simboli lavaggio, verifica che il capo possa essere lavato ad acqua, e in lavatrice, controlla la temperatura massima a cui è consentito lavarlo e quindi passa alla scelta del detersivo. Separa i capi da lavare per colore e per tipo di fibra (esistono 4 tipi di fibre: animali, vegetali, artificiali, sintetiche) a seconda di esse varieranno temperatura, detersivo e modalità di lavaggio. Se c’è una macchia, (di solito ti conviene intervenire subito per evitare che secchi e diventi difficile rimuoverla), prima del lavaggio, rimuovi l’eventuale incrostazione e togli il grosso della macchia con un panno bagnato. In caso di macchie ostinate, è meglio intervenire prima del lavaggio con un prodotto pretrattante.

Per il bucato in LAVATRICE, una volta scelto il programma più adatto e la temperatura più adeguata, ricordati di non riempire eccessivamente (ma neanche troppo poco!) il cestello (se i capi sono schiacciati non si lavano e risciacquano bene). Scegli i prodotti che ti permettono di lavare bene anche a basse temperature e usane una quantità adeguata. Se devi fare il bucato A MANO usa una o più bacinelle, un ripiano su cui strofinare e spazzole di diverse durezza (se necessarie per pretrattare).

Il ciclo di lavaggio non è tutto però! Devi rispetta alcune semplici regole anche quando stendi e li stiri i tuoi capi lavati. Ricordati che i capi pesanti e di maglia tendono a deformarsi per il peso dell’acqua, perciò è preferibile lasciarli asciugare su un piano orizzontale, o su tre o più fili dello stendino. Non esporre a lungo al sole i capi, i colori possono sbiadire e i bianchi ingiallire. E’ meglio non lasciare inutilmente stesi i capi una volta asciutti ed è opportuno non ritirarli ancora umidi, potrebbero prendere o rilasciare cattivi odori. Inoltre non stirare i capi ancora umidi possono ingiallire a contatto con la piastra bollente. Ricordate: se stendete bene i vostri capi, (sbatteteli e stendeteli ben tesi), risparmierete sul lavoro di stiratura.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Categorie

  • Come Fare i Capelli Mossi in Casa

  • Come Decorare la Tavola Estiva

  • Come Arredare un Bagno Moderno

  • Come Tenere il Ordine l’Armadio

  • Come Scegliere il Centrotavola

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Estrarre l’Oro dalle Schede Elettroniche in Casa
  • Come si Gioca a Golf
  • Come Decorare un Vaso
  • Come Realizzare un Braccialetto a Fascia con Perline
  • Come Decorare un Lume con il Decoupage