Anche se le temperature rigide non invitano a trascorrere molto tempo all’aria aperta, in questo periodo dell’anno è importante non trascurare la manutenzione dello spazio verde per far sì che le nostre piante da giardino, ora a riposo, restino sane e rigogliose. Per dare vita a bellissimi giardini fioriti in primavera, questo è il momento giusto per piantare arbusti da fiore a terra o in vaso. È ancora possibile mettere a dimora le bulbose come crocus, tulipani, narcisi… chi invece non vuole aspettare e desidera delle aiuole fiorite anche d’inverno potrà sempre piantare le viole, che regaleranno una grande quantità di piccoli delicati fiori per tutto il corso della stagione fredda.
Oltre a mettere a dimora gli arbusti a fioritura invernale, è possibile inoltre proteggere con dei teli o delle piccole serre gli esemplari di elleboro in modo da farli fiorire per Natale. In fase di luna crescente poi, sempre che il terreno non risulti eccessivamente gelato, si potranno piantare anche alcune varietà erbacee perenni e rosai. Per quel che riguarda la cura del prato, in questo momento il tappeto erboso è a in fase vegetativa: non serve quindi alcun tipo di concimazione o diserbo. Sarà sufficiente raccogliere le foglie secche che lo ricoprono, per scongiurare la formazione di funghi o muffe. Ecco invece alcuni consigli per l’orto. In fase di luna calante si possono piantare diversi ortaggi come aglio, cipolla, asparagi e radicchio. In luna crescente si potranno invece seminare piselli, spinaci, fave… all’aperto e ravanelli, melanzane e cicoria in un luogo protetto. Infine se il clima lo consente è possibile piantare nuovi alberi da frutto. A questo scopo è necessario predisporre delle buche con del letame maturo, che andrà poi cosparso con uno strato di terra in modo che non venga a contatto con le radici. Il tutto andrà ricoperto con del terriccio composto per un terzo di torba.