• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Passion Works

Passion Works

Guide per le tue Passioni

  • Contatti
Home » Errori da non Fare con il Mascare

Errori da non Fare con il Mascare

Possiamo uscire senza aver realizzato una base perfetta o senza aver applicato la matita, ma basta spennellarlo sulle ciglia per avere l’impressione di essere già a posto così. Il mascara è uno dei cosmetici da cui non si può prescindere quando si realizza qualsiasi tipo di make-up; solo grazie a lui possiamo intensificare e approfondire lo sguardo rendendolo molto più interessante. Abbinato alla matita e all’eyeliner, aggiungendo e intensificando una nuance scura come il nero, riesce a rendere lo sguardo magnetico e accattivante. Quali sono gli errori più comuni che si fanno quando si applica il mascara?

l primo è sicuramente quello di metterne troppo: si crede erroneamente che applicarne 3-4 strati porti ad intensificare il colore approfondendo ancora di più l’occhio. Niente di più sbagliato. In realtà, essendo una crema il prodotto secca rapidamente, per cui applicandone a distanza di qualche minuto più strati, si induriscono i peli creando un effetto “cementificato”. Perdendo la forma originaria, le ciglia assumono un aspetto plastificato molto poco naturale. per non parlare del rischio, a lungo andare, di rovinare le ciglia favorendone la caduta.

Altro errore molto frequente consiste nell’applicarlo in modo sbagliato: si parte dalla direzione errata stendendolo in senso perpendicolare allo specchio. Ciò vuol dire che si parte dal centro e si “tira” verso l’alto. Invece la direzione giusta è questa: partendo dalla zona centrale scuotete lo scovolino, realizzando movimenti a zig-zag mentre pettinate le ciglia applicandovi il prodotto, per poi spingervi verso l’area esterna dell’occhio fino alla parte finale. Su quest’ultima zona non lavorate con la prima parte dello scovolino ma con la sua estremità. In questo modo anche con una sola passata, lo sguardo risulterà più intenso ma resterà naturale.

Un quesito che per molte resta sospeso riguarda le ciglia inferiori: qui il prodotto va aplicato o no? In genere se ne applica una minima quantità, per completare il lavoro senza esagerare e utilizzando solo la punta dello scovolino. E’ un utile escamotage per ampliare lo sguardo soprattutto se avete occhi piccoli e infossati altrimenti, nel caso di occhi sporgenti meglio evitare. Per migliorare la resa del nostro mascara, sarebbe bene modellare le ciglia con uno strumento specifico. Parliamo del piegaciglia, che è molto utile in caso di ciglia particolarmente corte e rigide.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Categorie

  • Come Fare i Capelli Mossi in Casa

  • Come Decorare la Tavola Estiva

  • Come Arredare un Bagno Moderno

  • Come Tenere il Ordine l’Armadio

  • Come Scegliere il Centrotavola

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Fare una Treccia all’Uncinetto
  • Come Realizzare uno Scialle all’Uncinetto
  • Come Realizzare una Rosa all’Uncinetto
  • Come Realizzare un Prato
  • Come Realizzare un Paralume di Carta in Casa