Croce e delizia di molti, un armadio traboccante di vestiti ha la grossa pecca di dover essere riordinato, almeno di tanto in tanto.
Un ottimo rimedio per non dover fare la caccia al vestito in mezzo al disordine è quello di riuscire a dare ad ogni cosa il suo posto, così da poter mantenere un certo ordine con poche mosse quotidiane senza creare caos.
Ecco allora qualche consiglio utile per voi.
Lasciate un ampio spazio nell’armadio per appendere gli abiti: questo vi limiterà il rischio di sgualcirli e vi consentirà di trovare ciò che cercate in minor tempo.
Dividete i capi che mettete più di frequente con quelli che utilizzate di meno, mettendo in un punto più comodo i primi, senza mescolarli con gli altri.
Utilizzate degli attaccapannio da inserire nell’armadio per cinture e foulard: molto comodi quelli proposti da Ikea a pochi euro, che potrete appendere in mezzo alle altre grucce oppure fissare all’anta, così da non sprecare spazio all’interno. Le sciarpe pesanti tenetele in una scatola per abiti e sostituitele a quelle estive quando fate il cambio di stagione.
Per le scarpe è meglio avere una scarpiera a parte, ma se non avete lo spazio necessario, tenetele nelle scatole; non lasciate le scarpe libere nell’armadio, meglio evitare lo spargersi sia di eventuali odori che di sporcizia presente nelle suole.
Utilizzate sempre i copriabiti per cappotti, giacche e vestiti: conserveranno meglio la piega ed eviteranno di impolverarsi se li utilizzate poco; infatti in ogni armadio può esserci qualche infiltrazione di polvere dalle fessure.
Una piccola organizzazione vi permetterà di lasciare quotidianamente il vostro armadio in ordine e i vostri vestiti in piega perfetta.