A volte la preparazione del secondo piatto è un pensiero, per tutta una serie di motivi: si vuole evitare il classico arrosto, si vuole preparare un piatto leggero, si vuole essere originali, si vuole privilegiare la leggerezza (soprattutto di sera).
Una buona soluzione per coniugare tutte queste esigenze in un solo colpo è rappresentata dallo spiedino: semplice, leggero, gustoso, mai pesante, ottimo alla piastra o nel forno, adatto a carne, pesce e verdure. Sembrano proprio non avere difetti gli spiedini, se non che l’uno tira l’altro.
Vediamo alcune ricette.
Spiedini al rosmarino
Ingredienti per 4 persone
150 gr di polpa di manzo tritata
mezza cipolla rossa
mezzo cucchiaino di zucchero di canna
rametti di rosmarino
peperoncino in polvere
sale
Sbucciare e tritare fina la cipolla, metterla in una ciotola capiente ed unirvi la carne, un pizzico di peperoncino, lo zucchero e un pizzico di sale, quindi mescolare con un cucchiaio di legno in modo da amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Ricavare dal composto tante piccole polpette a cui dare forma pressandole leggermente nel palmo della mano, poi infilzare ogni polpetta su un rametto di rosmarino parzialmente privato degli aghi.
Cuocere gli spiedini sulla piastra calda per circa 15 minuti, avendo cura di girarli spesso, in modo che si coloriscono in maniera uniforme. Servire caldi.
Spiedini di capesante
Ingredienti per 4 persone
12 capesante
1 bustina di zafferano
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
2 cucchiai di Cognac
1 ciuffo di prezzemolo tritato
sale e pepe
Aprire le capesante, lavarle sotto acqua corrente e dividere la noce in 2 parti nella direzione dello spessore. Infilzare i molluschi negli spiedini alternando la noce al corallo, quindi salare, pepare e adagiare in un tegame e spennellare gli spiedini con l’olio prima di farli rosolare per qualche minuto, quindi scolarli e tenerli in caldo coprendoli con un foglio di alluminio.
Nello stesso tegame di cottura versare il Cognac, farlo scaldare e fiammeggiarlo, poi aggiungere lo zafferano sciolto in 3 cucchiai d’acqua calda, sale e pepe, e far ridurre il liquido di cottura.
Sistemare gli spiedini in una pirofila, spennellarli con il fondo di cottura e farli gratinare nel forno già caldo a 220°C per qualche minuto. Togliere dal forno, cospargere con prezzemolo e servire subito.
Spiedini di cozze e pancetta impanate
Ingredienti per 4 persone
1 kg di cozze
60 gr di burro
1 ciuffo di prezzemolo
80 gr di pancetta affumicata tagliata a listarelle
1 cucchiaio di pangrattato
succo di limone
origano, timo e sale
Lavare le cozze, spazzolandole bene, metterle in un tegame coperto e farle aprire a fuoco medio, scuotendo di tanto in tanto. Con un coltellino prelevare i molluschi dai gusci eliminando quelli rimasti chiusi e tenerli da parte.
Tritare il prezzemolo lavato, unirlo al pangrattato, alle altre erbe aromatiche e al sale mescolando, e unirvi le cozze già passate nel burro sciolto ma non scurito.
Infilzare su un bastoncino da spiedino le cozze e la pancetta, alternandole, e dorare gli spiedini così preparati su una gratella per 5-7 minuti, avendo cura di girarli ogni tanto. In alternativa, saltarli in padella con poco burro sciolto.
Una volta pronti, trasferirli su un piatto da portata, irrorarli con il succo di limone e servire in tavola.
Spiedini di formaggio ed ananas
Ingredienti per 4 persone
250 gr di caciotta toscana
6 fette di ananas fresco
sale
Togliere la crosta dal formaggio e tagliarlo a dadini, poi tagliare a cubetti le fette di ananas.
Infilzare su 8 stecchini di legno i pezzetti di formaggio e ananas, alternandoli ovviamente, e spolverizzandoli con una macinata di pepe.
Far dorare gli spiedini preparati sotto il grill del forno precedentemente riscaldato a 200°C per 5 minuti, trasferirli su un piatto da portata e servire ben caldi.