• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Passion Works

Passion Works

Guide per le tue Passioni

  • Contatti
Home » Come Preparare gli Spaghetti con le Cozze

Come Preparare gli Spaghetti con le Cozze

Gli spaghetti con le cozze sono un classico della cucina italiana, uno dei primi piatti più gettonati nella stagione estiva.
La preparazione della pasta con le cozze, e degli spaghetti in particolare, è semplice, basta solo avere un po’ di tempo a disposizione per pulire bene le cozze: per il resto, è un gioco da ragazzi.

Gli ingredienti per 4 persone
500 gr di cozze
400 gr di spaghetti
350 gr di pomodorini
aglio, prezzemolo, olio, sale e pepe

Tempo di preparazione: 50 minuti

Lavare accuratamente le cozze nell’acqua corrente e, una volta pulite, strofinarle forte con una spazzolina, possibilmente con le setole corte, compatte e dure, o con una paglietta di quelle che si usano per pulire la cucina. In questo modo si rimuovono tutte le incrostazioni presenti sul guscio, che devono assolutamente essere eliminate se si vuole tenere appunto qualche cozza all’interno del guscio come ornamento sul piatto.
Scuotere il guscio per far uscire del tutto l’acqua al suo interno e poi staccare il mollusco dalla valva con delicatezza, per preservarne l’integrità. Controllare che tutte le cozze siano pulite e, in caso contrario, passarle ancora sotto l’acqua, questa volta non fredda ma tiepida e scolarle prima dell’utilizzo.
Preparare un trito con l’aglio e il prezzemolo e farlo rosolare con l’olio (3-4 cucchiai) per qualche minuto prima di aggiungere i pomodori tagliati a pezzetti più o meno grandi a seconda dei gusti e fare rosolare ancora un po’. Poi aggiungere le cozze, sia quelle aperte che quelle con il guscio, regolando di sale e di pepe.

La cottura delle cozze va portata avanti con la fiamma alta e ogni tanto, ma non di continuo, l’intingolo va girato, con un cucchiaio grande.
Nel frattempo mettere a bollire l’acqua e poi la pasta, facendo attenzione a non salare troppo l’acqua perché il sughetto è saporito e a scolarla rigorosamente al dente: gli spaghetti scotti non sono mai graditi.
Versare la pasta in una ciotola ampia che consenta di condirla comodamente con il sugo di cozze e di decorare alla fine con i gusci tenuti da parte (rigorosamente pieni). A piacere aggiungere il peperoncino, ma non il formaggio, che con il pesce non va bene, soprattutto nel caso dei molluschi come le cozze, per via del loro sapore delicato.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Categorie

  • Come Cucinare il Pesce Bandiera

  • Come Cucinare il Pesce Sciabola

  • Come Preparare gli Involtini

  • Come Preparare gli Spiedini

  • Come Preparare i Biscotti per la Colazione

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Estrarre l’Oro dalle Schede Elettroniche in Casa
  • Come si Gioca a Golf
  • Come Decorare un Vaso
  • Come Realizzare un Braccialetto a Fascia con Perline
  • Come Decorare un Lume con il Decoupage